MODICA (RAGUSA)
***« Un teatro era il paese, un proscenio di pietre rosa, una festa di mirabilia. E come odorava di gelsomino sul far della sera. Non finirei mai di parlarne, di ritornare a specchiarmi in un così tenero miraggio di lontananze… »
(Gesualdo Bufalino, Argo il cieco ovvero i sogni della memoria)
Modica (Muòrica in siciliano, Μότουκα per i Greci, Mutica / Motyca in latino, in arabo: موذقة, Mūdhiqa) è un comune italiano di 54.651 abitanti[3] della provincia di Ragusa in Sicilia. La città per popolazione è il tredicesimo comune della Sicilia ed il 124º d'Italia, mentre è per estensione del suo territorio all'11º posto fra i comuni siciliani, ed al 41º fra tutti i comuni d'Italia. Nel 2002 è stata inclusa, insieme con il Val di Noto, nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO per il suo centro storico, ricco di architetture barocche[4].***
*** DA WIKIPEDIA
1 / 13
MODICA_RG_CHIESA_DI_SAN_GIORGIO_X_AA.JPG
2 / 13
MODICA_RG_CHIESA_DI_SAN_GIORGIO_X_AB.JPG
3 / 13
MODICA_RG_CHIESA_DI_SAN_GIORGIO_X_AC.JPG
4 / 13
MODICA_RG_CHIESA_DI_SAN_GIORGIO_X_AE.JPG
5 / 13
MODICA_RG_CHIESA_DI_SAN_GIORGIO_X_AF.JPG
6 / 13
MODICA_RG_CHIESA_DI_SAN_GIORGIO__28.JPG
7 / 13
MODICA_RG_22.JPG
8 / 13
MODICA_RG_X_01.JPG
9 / 13
MODICA_RG_12.JPG
10 / 13
MODICA_RG_X_03.JPG
11 / 13
MODICA_RG_X_04.JPG
12 / 13
MODICA_RG_07.JPG
13 / 13
MODICA_RG_23.JPG
13 images |
slideshowhd
Share
Link
https://www.mariofilippo.com/modica_ragusa-a6244
CLOSE